Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] sette 2 sétte 1 sêtte 1 settembre 24 settembrini 1 settiggnana 1 settimana 4 | Frequenza [« »] 24 fanno 24 ggente 24 llei 24 settembre 24 sì 24 sulla 24 vedi | Giuseppe Gioachino Belli Duecento sonetti in dialetto romanesco IntraText - Concordanze settembre |
grassetto = Testo principale Parte, Sonetto grigio = Testo di commento
1 200Son, Ded, III | Egli nacque a Roma nel settembre del 1791, e rimasto in tenera 2 200Son, Scelti, II | II.~Er confortatore.~ (13 settembre 1830)~—~Sta notte a mmezza 3 200Son, Scelti, III | de nina.~ (Morrovalle, 22 settembre 1831)~—~Eh, sor dottore 4 200Son, Scelti, VI | spacconerie.1~ (Morrovalle, 23 settembre 1831)~—~’Gni sordo-nato 5 200Son, Scelti, V | carcio-farzo.1~ (Morrovalle, 25 settembre 1831)~—~Rosa, nun te fidà 6 200Son, Scelti, VI | commare.~ (Morrovalle, 26 settembre 1831)~—~Cara Commare. Piazza 7 200Son, Scelti, VII | Cacastuppini~ (Morrovalle, 26 settembre 1831)~—~Guitto2 scannato,3 8 200Son, Scelti, IX | Ce so’ incappati!~ (29 settembre 1831)~—~Le tavolozze1 so’2 9 200Son, Scelti, XII | una bbôna risposta.1~ (13 settembre 1830)~—~Jjer’ar giorno, 10 200Son, Scelti, LXXX | immorale sur culiseo.1~ (4 settembre 1835)~—~St’arcate rotte 11 200Son, Scelti, LXXXI | LXXXI.~La primaròla.1~ (2 settembre 1835)~—~E accusì? ggrazziaddio, 12 200Son, Scelti, LXXXII | bbasilica libbreriana.1~ (11 settembre 1835)~—~Che ppriscissione! 13 200Son, Scelti, LXXXII (1)| XVI fu tratta di là l’8 settembre 1835, ond’esser trasportata 14 200Son, Scelti, LXXXIII | vistì de la ggente.~ (13 settembre 1835)~—~Nun concrude.1 Vedete 15 200Son, Scelti, LXXXIV | LXXXIV.~Le man’avanti.~ (14 settembre 1835)~—~Ggiù cco’ le mano;1 16 200Son, Scelti, LXXXV | dell’appiggionante.~ (16 settembre 1835)~—~— Sora Sabbella. — 17 200Son, Scelti, LXXXVI | Li salari arretrati.~ (19 settembre 1835)~—~Je li chiedo oggnisempre, 18 200Son, Scelti, LXXXVII | Un pavolo buttato.~ (19 settembre 1835)~—~Che tteatri! Accidenti 19 200Son, Scelti, LXXXVIII | LXXXVIII.~Er pupo.1~ (20 settembre 1835)~—~1°~Che bber ttruttrù!2 20 200Son, Scelti, LXXXIX | LXXXIX.~Er pupo.~ (20 settembre 1835)~—~2°~Ajo,1 commare 21 200Son, Scelti, XC | XC.~La povera mojje.~ (25 settembre 1835)~—~E otto: ott’ora! 22 200Son, Scelti, XCI | famijja poverella.~ (26 settembre 1835)~—~Quiete, crature 23 200Son, Scelti, CIV | Certe parole latine.~ (26 settembre 1836)~—~Una sce n’ho ppur’ 24 200Son, SonIt, V | luglio 1843)~—~A dì trenta settembre il marchesino,~D’alto ingegno