Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] diciotto 1 dicitur 1 dico 33 dicono 24 diconsi 2 diè 2 diebus 2 | Frequenza [« »] 24 cqua 24 cquer 24 dall' 24 dicono 24 faccia 24 fanno 24 ggente | Giuseppe Gioachino Belli Duecento sonetti in dialetto romanesco IntraText - Concordanze dicono |
grassetto = Testo principale Parte, Sonetto grigio = Testo di commento
1 200Son, Ded, I | dell’allegoria, come ci dicono gl’indianisti, nelle favole 2 200Son, Ded, II,Abate| significa: «Sei uno zero.» Dicono che Pio ix; solito a ridere 3 200Son, Ded, III | vissuto meschinamente, e dicono facesse anch’egli l’amanuense) 4 200Son, Ded, IV | rispetto alla lingua che dicono illustre, sono come le donne 5 200Son, Ded, IV | Cristoggesummaria! D’un bestemmiatore dicono che se biastima er pastèco ( 6 200Son, Ded, IV | d’un ammalato incurabile dicono che nu’ la rippezza, nu’ 7 200Son, Ded, IV | D’una vecchia sdentata dicono che in ner parlà, er naso 8 200Son, Ded, V | di sì, poichè i critici dicono che anche nella riproduzione 9 200Son, Ded, VI | 1831, mutò d’opinione, e dicono facesse ogni suo potere 10 200Son, Ded, VI | certa e non tarda rovina. Dicono che vicino a morire raccomandasse 11 200Son, SonPop, III (8) | Dicono che questo sonetto sia del 12 200Son, SonPop, VI (1) | proverbio. In Roma però dicono punti, non già perchè in 13 200Son, SonPop, VI (1) | vocabolo ponti, ma perchè così dicono. — 14 200Son, SonPop, VI (2) | dire: così press’a poco dicono. — 15 200Son, SonPop, VIII (5) | lavori fatti dal Tosti, come dicono, economicamente. Di un decennio 16 200Son, SonPop, XXVIII (4) | Il lutto: e più spesso dicono sciamanno a uno straccio 17 200Son, SonPop, XXVIII (6) | mosca, per fate silenzio, lo dicono anche i meno idioti. Moschiera 18 200Son, SonPop, XXXIV (7) | Dicono risponne e arìsponne. Queste 19 200Son, SonPop, XXXVII (1) | Dicono. — 20 200Son, SonPop, XXXVIII (1)| Dicono che l’autografo avesse il 21 200Son, SonPop, L (9) | tt’a ddato.» Nell’Umbria dicono: «Gattacieca, dove vai? — 22 200Son, SonPop, LXIII (11) | di maraviglia con cui si dicono le parole: Me fate ride’!, 23 200Son, SonPop, LXVII (2) | Le bugie che dicono. — 24 200Son, Scelti, II (3) | abbracciar fortemente.» Lo dicono anche nell’Umbria e a Siena. —