Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] padron 6 padrona 3 padroncino 1 padrone 23 padroni 3 paesano 2 paese 9 | Frequenza [« »] 23 forse 23 gennaio 23 omo 23 padrone 23 sora 23 tre 22 'na | Giuseppe Gioachino Belli Duecento sonetti in dialetto romanesco IntraText - Concordanze padrone |
grassetto = Testo principale Parte, Sonetto grigio = Testo di commento
1 200Son, Ded, IV | va dietro il cocchio del padrone, un uditor-de-rota; un carceriere, 2 200Son, Ded, VIII | legato proprio dove voleva il padrone: e tale è appunto l’obbligo 3 200Son, SonPop, V | V.~L’incontro cor padrone vecchio.1~(1° ottobre 1831.)~—~ 4 200Son, SonPop, V (3) | rispetto verso l’antico padrone, come quell’ar zu’ commanno 5 200Son, SonPop, VIII | c’ha riccontato oggi er padrone?~Che avenno inteso er gran 6 200Son, SonPop, XIII (10)| Il Papa non conoscendo il padrone della Rosa, lo chiama per 7 200Son, SonPop, XVI (9) | a sua Eccellenza il mio padrone, davanti a monsignor Governatore 8 200Son, SonPop, XXIX | ch’hai le chiave e ssei er padrone. —~Èccheme,6 e ffàmme strada 9 200Son, SonPop, LI | sa più er Vicario, ch’er Padrone!11~ ~ 10 200Son, SonPop, LVII (9) | Al padrone del legno, affinché la risarcisse 11 200Son, SonPop, LIX | regazzino de bottega.1~—~— Sor padrone! tenetevelo a mmente:~Io 12 200Son, SonPop, LXIX | la lettera6 disce: — Sor padrone!~Ve mannàmo ’na botte de 13 200Son, Scelti, XXX | 1832)~—~L’antr’anno er mi’ padrone lo spezziale,~Ebbe dar Brodomedico1 14 200Son, Scelti, XLVI | Legà in der zonno un povero padrone~E bbuttàllo in camiscia 15 200Son, Scelti, LXI | Bbasti a ssapé cch’er mi padrone antico~Tanto bbenvisto, 16 200Son, Scelti, LXIV | Date la providenza ar mi’ padrone,~E ffate, o bbôn Gesú, cc’ 17 200Son, Scelti, LXVII | Venuto però Adamo a ffa’ er padrone,~Ècchete5 l’archibbusci 18 200Son, Scelti, LXXIII | Sganàssete de rìde’.2 Er mi’ padrone~Ha dato scento scudi senz’ 19 200Son, Scelti, LXXVI | sorella ppiù ggranne der padrone,~Che ssagrata1 e sse2 mozzica 20 200Son, Scelti, XCV | Nò, — strillava er padrone, — nò, mmai, mai:~Caluggne 21 200Son, Scelti, XCVII | Cor carzolaro antico der padrone,~Che sparava gran buggere 22 200Son, Scelti, CXVIII | Drento a sti muri cquì, ssemo padrone~De sta’ alegre e godé ccome 23 200Son, Scelti, CXXIII | E cco’ cchi? — Ccor mi’ padrone antico. —~ ~Come! (disce)