Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] marco 3 mare 2 maremme 1 marforio 21 marforium 1 margerita 1 margotto 1 | Frequenza [« »] 21 bocca 21 disse 21 du 21 marforio 21 nelle 21 nota 21 però | Giuseppe Gioachino Belli Duecento sonetti in dialetto romanesco IntraText - Concordanze marforio |
grassetto = Testo principale Parte, Sonetto grigio = Testo di commento
1 200Son, Ded, II (2)| sorella, già lavandaia, Marforio domandava a Pasquino perché 2 200Son, Ded, II (4)| Pasquino e Marforio, lib. cit., pag. 156.~ 3 200Son, Ded, II | Maurizio. Questo compare è Marforio, antica statua rappresentante 4 200Son, Ded, II | popolo affidò quest’ufficio a Marforio. Non bastando lui, entrano 5 200Son, Ded, II | caustico di Pasquino, è Marforio. Egli interroga, Pasquino 6 200Son, Ded, II | errato chi credesse che Marforio si trovi vicino al suo vecchio 7 200Son, Ded, II | neppure si videro mai. Infatti Marforio, dopo che fu disseppellito, 8 200Son, Ded, II | casetta, e il Museo dove Marforio fu trasportato, sono vicinissimi 9 200Son, Ded, II | domande venissero affisse su Marforio e le risposte su Pasquino: 10 200Son, Ded, II | durate battaglie; mentre Marforio si mantiene allegroccio 11 200Son, Ded, II | casa altrui; il compare Marforio domandava sonnecchiando 12 200Son, Ded, II | grosse somme di danaro, Marforio domandava:~«Che fai, Pasquino?»~« 13 200Son, Ded, II | migliore o peggior vita, Marforio domandò a Pasquino: «Che 14 200Son, Ded, II | rivendicata all’Italia. Marforio ingenuamente domandava a 15 200Son, Ded, II | Qualche volta Marforio fa lo spiritoso anche lui; 16 200Son, Ded, II | se’ arrivato!»~Si vede che Marforio non riesce ad essere originale. 17 200Son, Ded, II | assedio di Roma del 1849, era Marforio che voleva andarsene a fare 18 200Son, Ded, II | Spesso Pasquino e Marforio sono lasciati da banda, 19 200Son, Ded, II (3)| Pasquino e Marforio, lib. cit., pag 129.~ 20 200Son, Ded, II (4)| Pasquino e Marforio, lib. cit., pag 173.~ 21 200Son, Ded, II (2)| Quella intitolata Pasquino e Marforio, che ho citato più volte,