Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] popolaccio 1 popolani 3 popolano 7 popolare 20 popolari 5 popolarissimi 1 popolarissimo 2 | Frequenza [« »] 20 gregorio 20 hai 20 novembre 20 popolare 20 romani 20 sarà 20 sè | Giuseppe Gioachino Belli Duecento sonetti in dialetto romanesco IntraText - Concordanze popolare |
grassetto = Testo principale Parte, Sonetto grigio = Testo di commento
1 200Son, Ded, II | Forum, donde la corruzione popolare di Mar-forio.~Perché Pasquino 2 200Son, Ded, II | sonetto, che divenne molto popolare:~ ~ 3 200Son, Ded, II (2) | collana della letteratura popolare. — Quella intitolata Pasquino 4 200Son, Ded, VI | flagellati dal Giusti, il culto popolare di questo poeta va scemandosi 5 200Son, Ded, VII | me sembra che la variante popolare sia più bella dell’originale. 6 200Son, Ded, VII,Dover| zervitore umbro.~(Variante popolare.)~ ~Come vôi che m’intenna 7 200Son, Ded, VIII | conservati dalla tradizione popolare, e insieme i migliori di 8 200Son, Ded, VIII | conservati dalla tradizione popolare, son tutte mie. Prevedo 9 200Son, SonPop | CONSERVATI DALLA TRADIZIONE POPOLARE~ ~—~ ~ 10 200Son, SonPop | CONSERVATI DALLA TRADIZIONE POPOLARE~ ~ ~ ~ 11 200Son, SonPop, IV (5) | spavento del Papa! La variante popolare è non meno rapida ed efficace: 12 200Son, SonPop, IV (14) | Stupenda la variante popolare: Er Papa poveromo! è un 13 200Son, SonPop, XX (4) | La variante popolare è più naturale: Quanno me 14 200Son, SonPop, XXVI (3) | voglia ritornare. La variante popolare è più naturale: Disce che 15 200Son, SonPop, XXVI (6) | Maledetta. La variante popolare ha mannàggia. — 16 200Son, SonPop, XXXIX (3) | per lanterne.» La variante popolare ha: Cumincia a spanpanà 17 200Son, SonPop, XL (6) | La variante popolare dice: Chi nnasce in cuesto 18 200Son, SonPop, XLII (3) | presente, maniera molto popolare anco in Toscana. 19 200Son, SonPop, LIX (16) | Più vivace la variante popolare: De mannàvve a ffa’ fótte’, 20 200Son, Scelti, LXXXII (8) | derivata dalla leggenda popolare di Paris e Vienna.