Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
proverbi 2
proverbiale 6
proverbiali 1
proverbio 17
providenza 3
provincia 1
provinciali 1
Frequenza    [«  »]
17 porta
17 posto
17 povera
17 proverbio
17 que'
17 secondo
17 tale
Giuseppe Gioachino Belli
Duecento sonetti in dialetto romanesco

IntraText - Concordanze

proverbio

                                                              grassetto = Testo principale
   Parte,  Sonetto                                            grigio = Testo di commento
1 200Son, Ded, II | romanesco, che è passato in proverbio. Forse anche gli avanzi 2 200Son, SonPop, VI (1) | Ponti d’oro a chi fugge: proverbio. In Roma però dicono punti, 3 200Son, SonPop, VI (5) | Proverbio. 4 200Son, SonPop, XLV | n dolore!~Ma ggià er proverbio disce tanto bbene:~Chi ppiù 5 200Son, SonPop, LXII (9) | Proverbio. — 6 200Son, SonPop, LXII (13)| nun zajjuta, s’affoga: proverbio. 7 200Son, Scelti, XII (1) | Proverbio. — 8 200Son, Scelti, XXII (1) | Proverbio. — 9 200Son, Scelti, XXII (8) | È una parte di quel proverbio insensato e crudele, che 10 200Son, Scelti, LXXI (1) | Proverbio. — 11 200Son, Scelti, LXXI (8) | Questo sonetto e il proverbio che gli serve di titolo, 12 200Son, Scelti, XCVI (12)| Proverbio, che vale tutto un trattato 13 200Son, Scelti, CXI (13)| Proverbio. 14 200Son, Scelti, CXII (1) | montagne non s’incontrano: proverbio. — 15 200Son, Scelti, CXII (10)| Proverbio. 16 200Son, Scelti, CXIII (6) | Proverbio. — 17 200Son, Scelti, CXVIII (7)| Proverbio.


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL