Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] potrò 1 potuto 2 pover 2 povera 17 poveraccio 1 povere 1 poverel 1 | Frequenza [« »] 17 oggni 17 porta 17 posto 17 povera 17 proverbio 17 que' 17 secondo | Giuseppe Gioachino Belli Duecento sonetti in dialetto romanesco IntraText - Concordanze povera |
grassetto = Testo principale Parte, Sonetto grigio = Testo di commento
1 200Son, Ded, II (1) | ricordare al lettore che quella povera statua era uno de’ più belli 2 200Son, Ded, II,Abate| La scelta cadde sopra una povera pecora, che fece la sua 3 200Son, Ded, III | stato miserando.~ ~La mia povera madre non ha pane~Se non 4 200Son, Ded, V | diritto, v’imbattete in una povera accattona, e affrettate 5 200Son, Ded, V | Dia quarche ccosa a sta povera donna~Co’ ttre fijji e ’ 6 200Son, SonPop, LVII | penzanno a l’imprudenza~De la povera vedova der morto~Che rroppe 7 200Son, SonPop, LXIII (11) | annà in funtana, che la povera donna accompagnerebbe con 8 200Son, Scelti, VIII | manni una sarvietta?21~ ~La povera Ciovetta,~Quanno anderete 9 200Son, Scelti, XXVII | XXVII.~La povera madre.1~ (30 novembre 1832)~—~ 10 200Son, Scelti, XXVII (1) | passionata delle angoscie di una povera madre cui gli odi preteschi 11 200Son, Scelti, XXVIII | XXVIII.~La povera madre.~ (30 novembre 1832)~—~ 12 200Son, Scelti, XXIX | XXIX.~La povera madre.~ (30 novembre 1832)~—~ 13 200Son, Scelti, LV | Repisscitto,3 er mi’ somaro.~Povera bbestia, ch’era tanto caro~ 14 200Son, Scelti, LXXI | Chè in quer momento llì, povera donna,~Lei pe’ li fijji 15 200Son, Scelti, XC | XC.~La povera mojje.~ (25 settembre 1835)~—~ 16 200Son, Scelti, XCI | E ttu, Llalla, che hai? Povera Lalla,~Hai freddo? Ebbè, 17 200Son, Scelti, XCIV (3) | Oh Dio signore! o povera creatura! (che il popolo