Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] veder 1 vederà 1 vederai 5 vedere 16 vederemo 1 vederessi 4 vederete 1 | Frequenza [« »] 16 primo 16 sarebbe 16 satirico 16 vedere 15 5 15 abbia 15 accusì | Giuseppe Gioachino Belli Duecento sonetti in dialetto romanesco IntraText - Concordanze vedere |
grassetto = Testo principale Parte, Sonetto grigio = Testo di commento
1 200Son, SonPop, Avver | come êsse’ (essere), véde’ (vedere), vìve’ (vivere), ecc. — 2 200Son, SonPop, Avver | i Romani per l’infinito vedere talora fanno véde’, e tal 3 200Son, SonPop, II (1) | Nel vedere. — 4 200Son, SonPop, XX (10)| alla mente dei più, nel vedere la grave uniforme della 5 200Son, SonPop, XXIV (6) | Può vedere. — 6 200Son, SonPop, XXX (10)| dobbiamo immaginarci di vedere il popolano, che sollevando 7 200Son, SonPop, XXXIII (4)| la mano sinistra non deve vedere ciò che fa la destra; ma 8 200Son, SonPop, XXXIX (3) | capo nè coda, per dar a vedere lucciole per lanterne.» 9 200Son, SonPop, XLIX (1) | V’incontraste a vedere. — 10 200Son, SonPop, LIII (10)| Vedere. — 11 200Son, SonPop, LVI (1) | resto d’Italia, abituate a vedere immischiarsi il Governo 12 200Son, Scelti, XXXVI (1) | Vedere. — 13 200Son, Scelti, LIX (3) | Al vedere. — 14 200Son, Scelti, LXXXI (2) | Al vedere: all’apparenza. — 15 200Son, Scelti, CXXII (3) | Vedere. — 16 200Son, Scelti, CXXIX (3) | Non si possono più vedere. —