Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] figli 6 figlia 7 figlie 1 figlio 16 figliuolo 1 figura 6 figurante 1 | Frequenza [« »] 16 edizione 16 et 16 fede 16 figlio 16 fin 16 marzo 16 nuova | Giuseppe Gioachino Belli Duecento sonetti in dialetto romanesco IntraText - Concordanze figlio |
grassetto = Testo principale Parte, Sonetto grigio = Testo di commento
1 200Son, Ded, II | genealogia dell’Anticristo figlio del diavolo.)~ ~»Il diavolo 2 200Son, Ded, II | nella quale si rivelò il figlio dell’iniquità, che si chiama 3 200Son, Ded, III (2) | pubblicati in Roma, per cura del figlio Ciro, quattro volumi di 4 200Son, Ded, VI | moltissimo, e temendo che suo figlio Ciro venisse per legge ascritto 5 200Son, Ded, VI | pena di maledizione, che il figlio nè altri de’ suoi osassero 6 200Son, SonPop, Avver | che il popolo romano per figlio, oltre che fijjo, usa anche 7 200Son, SonPop, X (1) | protestò e dichiarò guerra al figlio e a’ ribelli. Intanto il 8 200Son, SonPop, X (1) | nel successivo mese il figlio, don Pietro, istigato dai 9 200Son, SonPop, X (1) | brasiliano in favore del figlio, a’ 17 aprile 1831 venne 10 200Son, Scelti, VIII (12) | traslato, come qui, vale «figlio spurio, o bastardo.» — 11 200Son, Scelti, XXVIII (6) | Luigi: il figlio. — 12 200Son, Scelti, XXXVIII (3)| Cioè il figlio, ivi presente. — 13 200Son, Scelti, LI (1) | Il figlio più grandicello. — 14 200Son, Scelti, LII (5) | Figlio caca-nido è l’ultimo nato. 15 200Son, Scelti, CXXI (2) | Figlio, pronunziato in una sola 16 200Son, Scelti, CXXVII (5) | condottiere Nicolò Piccinino. E il figlio di Arlecchino chiamasi Nicolò