Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] editto 7 ediz. 1 edizioncella 1 edizione 16 edizioni 1 educare 1 educazione 1 | Frequenza [« »] 16 1833 16 cch 16 ddu 16 edizione 16 et 16 fede 16 figlio | Giuseppe Gioachino Belli Duecento sonetti in dialetto romanesco IntraText - Concordanze edizione |
grassetto = Testo principale Parte, Sonetto grigio = Testo di commento
1 200Son, Ded, VI (1) | nel vol. II, pag. 29, dell’edizione del Salviucci.~ 2 200Son, Ded, VIII | sugli altri sonetti dell’edizione del Salviucci.~Taluni (non 3 200Son, Ded, VIII | non politici, scelti nell’edizione romana che fu fatta col 4 200Son, Ded, VIII | non politici, scelti nell’edizione del Salviucci, sono in parte 5 200Son, SonPop, I (1) | dottrina cattolica. — Nell’edizione Salviucci (vol. II, pag. 6 200Son, SonPop, V (1) | sonetto, stampato già nell’edizione romana, è una satira contro 7 200Son, SonPop, VII (1) | xvi. — Fu stampato nell’edizione romana, sostituendo nel 8 200Son, SonPop, XVIII (1) | sonetto fu pubblicato nell’edizione del Salviucci (vol. iv, 9 200Son, SonPop, XXI (1) | dopo, già stampati nell’edizione romana, furono scritti nel 10 200Son, SonPop, LVII (11)| italiano, come si legge nell’Edizione di alcune poesie del Belli 11 200Son, SonPop, LXI (1) | sonetto è stampato nell’edizione del Salviucci (I, 311), 12 200Son, SonPop, LXI (8) | Ecco la terzina dell’edizione romana: «Ma ppiù der tu’ 13 200Son, Scelti | SONETTI~ ~SCELTI NELL’EDIZIONE ROMANA.~ ~ ~ 14 200Son, Scelti, CIV (2) | sarà dovuto omettere nell’edizione romana. — 15 200Son, SonIt, I (1) | innocentissimo, non è compreso nell’edizione Salviucci; ma corre per 16 200Son, SonIt, V (1) | del baroncino G….; ma nell’edizione romana è stampato in questo