Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] 1830 3 1831 24 1832 21 1833 16 1834 27 1835 33 1836 10 | Frequenza [« »] 17 que' 17 secondo 17 tale 16 1833 16 cch 16 ddu 16 edizione | Giuseppe Gioachino Belli Duecento sonetti in dialetto romanesco IntraText - Concordanze 1833 |
Parte, Sonetto
1 200Son, SonPop, VII | de pallone.1~(31 gennaio 1833)~—~Ar Bervedé cc’è ppoco.2 2 200Son, SonPop, VIII | de monziggnor tesoriere.~(1833)~—~Ma ssai c’ha riccontato 3 200Son, SonPop, IX | IX.~Er prestito.1~(1833)~—~Ma eh? Gessummaria! che 4 200Son, SonPop, X | Micchele de Portogallo.1~(1833)~—~Ce mancava pe’ nnoi st’ 5 200Son, SonPop, XII | der bollo.1~(17 febbraio 1833)~—~Presa a Ppiazza de Ssciarra2 6 200Son, SonPop, XIII | XIII.~Er Ricramo.1~(1833)~—~Ma a cquer cazzaccio 7 200Son, Scelti, XXXVI | carzolaro ar caffè.~ (13 gennaio 1833)~—~1°~Cos’è, ccorpo de ll’ 8 200Son, Scelti, XXXVII | carzolaro ar caffè.~ (14 gennaio 1833)~—~2°~Li grostini cor tê! 9 200Son, Scelti, XXXVIII | carzolaro ar caffè.~ (14 gennaio 1833)~—~3°~Oh, adesso che vvienite 10 200Son, Scelti, XXXIX | carzolaro ar caffè.~ (14 gennaio 1833)~—~4°~Io nun tiengo1 de 11 200Son, Scelti, XL | lupo mannaro.1~ (15 gennaio 1833)~—~’Na notte diluviosa de 12 200Son, Scelti, XLI | acciuffata.1~ (18 febbraio 1833)~—~Che ccos’ho, cche ccos’ 13 200Son, Scelti, XLII | a ppilato.~ (19 febbraio 1833)~—~Sei mesi fa, la siggorina 14 200Son, Scelti, XLIII | L’aritropica.1~ (3 marzo 1833)~—~Eh! ’ggnicuarvôrta2 che 15 200Son, Scelti, XLIV | commedianti.~ (13 novembre 1833)~—~Chi vve1 sente a vvoantri2 16 200Son, Scelti, XLV | siggnori.~ (18 novembre 1833)~—~La madre pe’ nnun fàlli1