Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
punti 5
puntini 3
puntino 1
punto 14
puntuale 1
puntualmente 1
puntura 1
Frequenza    [«  »]
14 n
14 ne'
14 persona
14 punto
14 quelle
14 ragione
14 salviucci
Giuseppe Gioachino Belli
Duecento sonetti in dialetto romanesco

IntraText - Concordanze

punto

                                                                    grassetto = Testo principale
   Parte,  Sonetto                                                  grigio = Testo di commento
1 200Son, Ded, II,Abate| speranza.~~ ~~~ E a questo punto il poeta compiange la sorte 2 200Son, Ded, V | professione, arrivato a questo punto, metterebbe fuori Dio sa 3 200Son, Ded, VI (1) | alla pagina 27, ma senza punto chiarire il negozio. Giudichi 4 200Son, Ded, VII | difettosi di senso) non alterano punto la sostanza: anzi talvolta 5 200Son, Ded, VII | una lezione che in qualche punto superi di naturalezza l’ 6 200Son, Ded, VIII | poche a chi non ne conosce punto; ma questo è lo Scilla e 7 200Son, SonPop, I (1) | stringente, e perché tocca un punto capitale della dottrina 8 200Son, SonPop, VII (26) | due, cioè si retrocede al punto anteriore, cioè al trenta, 9 200Son, SonPop, LXIV (7) | estremità per introdurvi come su punto d’appoggio il ferro da calzetta. — 10 200Son, Scelti, LXX (3) | Dal punto. — 11 200Son, Scelti, LXXI | 21 gennaio 1835)~—~Ar punto de morì, cquanno se2 caccia~ 12 200Son, Scelti, CVI (3) | una strozzatura in qualche punto dello stivale. — 13 200Son, Scelti, CXXIX | scànnolo è arrivato~A un punto, a un punto, che... ppuro 14 200Son, Scelti, CXXIX | arrivato~A un punto, a un punto, che... ppuro vorrìa~Trovamm’


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL