Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] medioevali 2 mediscina 2 medito 1 meglio 14 mei 1 mejj 1 mejjo 8 | Frequenza [« »] 14 guarda 14 indóve 14 lôro 14 meglio 14 mm 14 molte 14 n | Giuseppe Gioachino Belli Duecento sonetti in dialetto romanesco IntraText - Concordanze meglio |
grassetto = Testo principale Parte, Sonetto grigio = Testo di commento
1 200Son, Ded, II | fossero state coperte alla meglio con carta colorata. In quell’ 2 200Son, Ded, II,Lamor| Serbando illesa~~~~Meglio che il canone,~~~~~~La parte 3 200Son, Ded, IV | alle streghe, agli spiriti, meglio che se li avesse toccati 4 200Son, Ded, V | ugualmente pregevoli. Ma meglio che isolati, giova riguardarli 5 200Son, Ded, VI | cagione di riconfermarsi anche meglio nella sua fede, e si ascrisse 6 200Son, Ded, VI (1) | su tale avvertenza varrà meglio tornare più tardi… »~E infatti 7 200Son, Ded, VIII | che mi parevano risponder meglio al carattere del dialetto 8 200Son, Ded, VIII | dialetto; e per evitare, come meglio si può, lo sconcio che altri 9 200Son, SonPop, XVI (8) | preti, i quali volevano meglio esser servi umilissimi dell’ 10 200Son, SonPop, XXVIII (1) | A meglio intendere questo sonetto, 11 200Son, SonPop, XXIX (1) | piacesse mangiar bene e bever meglio. — 12 200Son, SonPop, XXX (10) | popolano, che sollevando meglio la persona, e aggrottando 13 200Son, SonPop, XXX (10) | ciglia, per conciliarsi meglio l’attenzione di chi lo ascolta, 14 200Son, SonPop, LIX (1) | insegnarla coll’esempio, meglio che colle vane declamazioni.