Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] dappresso 1 dar 33 darà 2 dare 14 darebbe 1 daremo 1 dargli 2 | Frequenza [« »] 14 ca 14 cquesto 14 curato 14 dare 14 donne 14 ebbe 14 eccellenza | Giuseppe Gioachino Belli Duecento sonetti in dialetto romanesco IntraText - Concordanze dare |
grassetto = Testo principale Parte, Sonetto grigio = Testo di commento
1 200Son, Ded, III | dire che vi si continuava a dare nel pubblico Corso il tormento 2 200Son, Ded, III | quel tanto che basta per dare l’aìre al giovine che sente 3 200Son, Ded, III (2) | epistola al Masini, per dare un’idea del modo con cui 4 200Son, Ded, VI (1) | Belli, il quale, volendo dare un immagine fedele del popolo 5 200Son, Ded, VI (1) | pericolo avrebbe potuto dare in luce, volle negata, lui 6 200Son, Ded, VI (1) | sonetti satirici, si vorrebbe dare a credere che lo facesse 7 200Son, SonPop, VIII (5) | non si è mai potuto fare e dare un vero rendiconto. Un Galli 8 200Son, SonPop, XVI (2) | Nome di sprezzo, per dare ad alcuno del fanciullo. 9 200Son, SonPop, LIII (7) | Mi vuoi dare ad intendere. — 10 200Son, SonPop, LX (3) | Ti viene a dare. — 11 200Son, SonPop, LXII (5) | Io non ti voglio dare un cattivo consiglio, o 12 200Son, Scelti, XL (12)| prescritto dalle donne: dare in mano al lupo una chiave 13 200Son, Scelti, LXX (9) | Per dare. 14 200Son, Scelti, CXVIII (3)| Danno dal verbo dare: cosa significano queste