Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
amicissimo 1
amicizia 1
amicizzia 1
amico 14
amidaro 1
amido 2
amiscizzia 3
Frequenza    [«  »]
15 vede
15 vojjo
14 almeno
14 amico
14 avete
14 ca
14 cquesto
Giuseppe Gioachino Belli
Duecento sonetti in dialetto romanesco

IntraText - Concordanze

amico

                                                                 grassetto = Testo principale
   Parte,  Sonetto                                               grigio = Testo di commento
1 200Son, Ded, II | narrato da Giambattista Manso, amico sincero e confidente del 2 200Son, Ded, II | giorno domanda al compare:~«Amico! indóve vai così de fuga?»~« 3 200Son, Ded, IV | colorito naturale. Un mio amico ha scritto che il vero stato 4 200Son, SonPop, II (5) | così mi scriveva l’egregio amico prof. Santini: «Per rispetto 5 200Son, SonPop, XXX (10)| questa frase, l’egregio amico prof. F. Santini mi scriveva: « 6 200Son, SonPop, XXXIII (3)| questa parola, l’ottimo amico mio prof. F. Santini, mi 7 200Son, SonPop, XXXIV (7) | restare.» (Da una lettera dell’amico Santini). — 8 200Son, SonPop, XLII | Palazzo!… Ma ggià, a Rroma, amico,~Sta raggione che cqui3 9 200Son, SonPop, XLV | birbonecardinale.~Capischi,8 amico?!… Lui… cuellaccidente! —~ ~ 10 200Son, SonPop, LVI (1) | da tenerlo per nemico che amico. Quindi le migliaia di accidenti 11 200Son, Scelti, XII | XII.~è mejjo pèrde un bônamico, che una bbôna risposta.1~ ( 12 200Son, Scelti, XIX | pifero, er trommetta,~L’amico, la minosa, o er paesano?2~ ~ 13 200Son, Scelti, LXI | vvoi!,4 nun je restò un amico.~ ~ 14 200Son, Scelti, CXXIII | cqueli tempi che llei jera amico. —~ ~Disce: — Ma ccome!


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL