Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
liberi 2
liberiana 1
liberio 1
libertà 13
liberticidi 1
libidini 1
libraccio 1
Frequenza    [«  »]
13 giuoco
13 gl'
13 lavoro
13 libertà
13 morì
13 nostri
13 penza
Giuseppe Gioachino Belli
Duecento sonetti in dialetto romanesco

IntraText - Concordanze

libertà

                                                                   grassetto = Testo principale
   Parte,  Sonetto                                                 grigio = Testo di commento
1 200Son, Ded, I | ovvero i fatti, ovvero la libertà del discuterli o narrarli 2 200Son, Ded, I | insieme i fatti grandi e la libertà, cessa il cibo, il sangue, 3 200Son, Ded, I | dirsi assolutamente, della libertà, la satira de’ costumi e 4 200Son, Ded, I | nascono e prosperano quando la libertà sta perdendosi o si è in 5 200Son, Ded, I | funebre, la nenia della libertà morente; la satira politica 6 200Son, Ded, I | belli i giorni felici della libertà; ma il sarcasmo di Giusti 7 200Son, Ded, I | sventura.~Alle prime aure di libertà, mentre ogn’altro genere 8 200Son, Ded, I (4) | trionfo concesse al popolo libertà di parola; molti, ricordando 9 200Son, Ded, II | sinonimo di ladronaia, e che la libertà di tanto è pregevole a casa 10 200Son, Ded, II (1) | scopo di salvare almeno la libertà di quel paese.~ 11 200Son, Ded, II (1) | dell’incivilimento e della libertà del mondo.» — (Proclama 12 200Son, Ded, II,Lamor| non si sia rivendicata in libertà, la satira politica continuerà 13 200Son, Ded, VI | Italia risorgeva a nuova libertà, a nuova vita, a nuove e


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL