Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] giuocatori 2 giuocava 1 giuochi 2 giuoco 13 giuramento 3 giurare 2 giurerei 1 | Frequenza [« »] 13 aria 13 corpo 13 ggni 13 giuoco 13 gl' 13 lavoro 13 libertà | Giuseppe Gioachino Belli Duecento sonetti in dialetto romanesco IntraText - Concordanze giuoco |
grassetto = Testo principale Parte, Sonetto grigio = Testo di commento
1 200Son, Ded, II | ricordandosi forse del brutto giuoco fatto all’autore della pasquinata 2 200Son, SonPop, VII (3) | sfoggio di vane promesse. Al giuoco di pallone si dice volare 3 200Son, SonPop, VII (8) | segno, onde vincere quel giuoco. Segnar le cacce significa 4 200Son, SonPop, VII (11)| Il giuoco a passa-e-ripassa è quello 5 200Son, SonPop, VII (16)| Finte: astuzie di giuoco. — 6 200Son, SonPop, VII (29)| Il chiamatore del giuoco. — 7 200Son, SonPop, XXVI (5) | Metafora tolta dal gergo del giuoco delle boccie. — 8 200Son, SonPop, XXVIII (7)| Al giuoco del pallone all’Anfiteatro 9 200Son, SonPop, XXXV (4) | Chiamano così il giuoco alle boccie, o palle di 10 200Son, SonPop, XXXV (6) | pesanti e più adatte al giuoco. Qui, col piombo o senza, 11 200Son, SonPop, L (9) | vattel’a cérca’.» A Roma il giuoco stesso lo chiamano della 12 200Son, SonPop, LII (5) | dell’uso, specialmente nel giuoco delle bocce, per invitare 13 200Son, Scelti, XXV (9) | superiore: metafora presa dal giuoco della briscola. —