Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] argutamente 1 arguti 1 arguto 1 aria 13 ariaccia 1 ariccia 1 ariccojji 1 | Frequenza [« »] 13 ancora 13 andare 13 antico 13 aria 13 corpo 13 ggni 13 giuoco | Giuseppe Gioachino Belli Duecento sonetti in dialetto romanesco IntraText - Concordanze aria |
grassetto = Testo principale Parte, Sonetto grigio = Testo di commento
1 200Son, Ded, II | ce so’ li Tedeschi; per aria ce so’ li preti!»~ ~*~* *~ 2 200Son, Ded, II,Abate| bolognese Piana morì per aria assiderato, il luttuoso 3 200Son, SonPop, VII (15) | Poste: palloni colpiti in aria, prima cioè che abbino toccato 4 200Son, SonPop, XVII | lle pile rotte,~Torce all’aria, trescento ritornelli,4~ 5 200Son, SonPop, XXX (10) | affettazione satirica, con un’aria di caricatura. Quindi a 6 200Son, SonPop, XXXIII (3) | che voglia dar più o meno aria di caricatura alle cose. 7 200Son, SonPop, XXXIII (3) | bocca, e ripercotere dell’aria fra gli organi gutturali 8 200Son, Scelti, XXI | guittaria!5~ ~Cuello a mezz’aria è ll’angelo custode~De Ggesucristo; 9 200Son, Scelti, LVI | Alesandro che ffai?»7, e all’aria bbujja~Se sentì rrepricà: « 10 200Son, Scelti, LXIII | regola, sto vicolo~Nun è aria pe’ vvoi. Dunque sviggnate.~ ~ 11 200Son, Scelti, XCVI | vvia, uprite, rinovate l’aria.~ ~S’intenne:3 un corp’umano 12 200Son, Scelti, XCVI | istruzion de fedico:8~Dall’aria che vve sete nimicata.~ ~ 13 200Son, Scelti, XCVI | che vve sete nimicata.~ ~Aria e ssole sce9 vônno: io ve