Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] zi 4 zia 3 ziconno 2 ziggnore 12 zignore 1 zii 1 zimon 1 | Frequenza [« »] 12 ttutto 12 viva 12 vuol 12 ziggnore 12 zo 12 zu 11 1° | Giuseppe Gioachino Belli Duecento sonetti in dialetto romanesco IntraText - Concordanze ziggnore |
Parte, Sonetto
1 200Son, SonPop, XV | Raschià ddrent’a le Chiese der Ziggnore~L’oro da le cornisce de 2 200Son, SonPop, XLI | dd’oro.~ ~Dunque: o è ’r Ziggnore che cce dà li guai~O sinnò 3 200Son, SonPop, L | L.~Er ziggnore, o vvolémo di’ iddio.1~—~ 4 200Son, SonPop, L | vvolémo di’ iddio.1~—~Er Ziggnore è ’na cosa ch’è ppeccato~ 5 200Son, Scelti, VIII | Quanno anderete poi da quer Ziggnore,22~V’ariccommanna de cacàvve 6 200Son, Scelti, XIII | giorno der presepio der Ziggnore.~ ~ 7 200Son, Scelti, XIV | annà pp’er fatto suo com’un ziggnore.~ ~ 8 200Son, Scelti, LXVI | bbene mio!, d’êsse’ un ziggnore.~ ~Du’ mesi fa pperò cquel’ 9 200Son, Scelti, LXXVII | Ce se7 vede la mano der Ziggnore!~ ~ 10 200Son, Scelti, LXXVIII | pazziente,~L’asso a ccoppe, er ziggnore de la festa.~ ~E ecco er 11 200Son, Scelti, CIX | febbraio 1837)~—~1°~Eh, ir ziggnore si vede ch’ha vviaggiato:~ 12 200Son, Scelti, CXVII | che ttiè in testa,~E ’r Ziggnore je dà la providenza.~ ~