Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] saggio 8 sagra 1 sagrestani 2 sai 12 sala 2 salame 1 salari 1 | Frequenza [« »] 12 quattro 12 quell' 12 rroma 12 sai 12 scudi 12 ss 12 ssan | Giuseppe Gioachino Belli Duecento sonetti in dialetto romanesco IntraText - Concordanze sai |
Parte, Sonetto
1 200Son, Ded, II,Abate| E non sai tu che il fuoco de’ purganti,~ 2 200Son, Ded, III | ricchezza.~ ~Il giovinetto, il sai, quanto a malgrado~Pieghi 3 200Son, SonPop, XII | Eh, a Rroma, nu’ lo sai?, (disce): pe ttutto —.~ ~ 4 200Son, SonPop, XLV | zo2 ggnente. —~Ah! nu’ lo sai ch’ha ffatto er Principale?3 —~ 5 200Son, SonPop, XLVII | sti lôro? in Galigutte?8~ ~Sai come va a ffiní? finissce 6 200Son, Scelti, IX | ssanti.11~ ~E ffurno lôro, sai?, ch’a ddon Annibbile12~ 7 200Son, Scelti, XVI | ojjo.~ ~Carne de porco mai: sai che cordojjo~Sti jotti3 8 200Son, Scelti, LXV | 5 dicembre 1834)~—~Lo sai chi è cquello che jj’ho 9 200Son, Scelti, LXIX | un pidocchio.~ ~Puro6 lo sai quer c’aricconta zia~Ch’ 10 200Son, Scelti, LXXV | aripromesso de pagàmme!~ ~Sai ch’ha ffatto rispónneme4 11 200Son, Scelti, XCV | la fin der pranzo nu’ la sai?~Un po’ ppiù sse1 pijjàveno 12 200Son, Scelti, XCVIII | ppidocchi.~ ~Ma aritórnesce12 sai, facciaccia amara!~Ch’io