Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
preterito 1
preteschi 1
pretesi 1
preti 12
pretorio 1
pretozzo 1
prevedea 1
Frequenza    [«  »]
12 politica
12 ppropio
12 presto
12 preti
12 qual
12 quattro
12 quell'
Giuseppe Gioachino Belli
Duecento sonetti in dialetto romanesco

IntraText - Concordanze

preti

                                                                 grassetto = Testo principale
   Parte,  Sonetto                                               grigio = Testo di commento
1 200Son, Ded, II | parlando) de’ bastardi de’ preti.~E Pasquino è rispettato 2 200Son, Ded, II | il Municipio e contro i preti. È così che il povero Pasquino, 3 200Son, Ded, II | Tedeschi; per aria ce so’ li preti!»~ ~*~* *~Abbiamo anche 4 200Son, Ded, II,Abate| ammaestrato a dir villanie ai preti, quando li vedeva passare. 5 200Son, Ded, VI | loro coscienze. Odiavano i preti, ma andavano a confessarsi: 6 200Son, SonPop, XII | intenna,8~Ch’è vvero che li preti hanno sto vizzio,~Ma cquer 7 200Son, SonPop, XVI (8) | un però contro i nostri preti, i quali volevano meglio 8 200Son, SonPop, XXVIII (8) | lungo nero, che portano i preti sopra il soprabito. — 9 200Son, SonPop, XXXIII (4) | ciò che fa la destra; ma i preti, anche in effige, hanno 10 200Son, SonPop, XLI (1) | pioggia o di siccità, i preti costumano questuar danaro 11 200Son, SonPop, XLVII (1) | danni del malgoverno de’ preti. — 12 200Son, Scelti, LXXXII | padriarchi e li profeti.~ ~Li preti nun paréveno ppiù ppreti,~


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL