Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] pprologà 1 ppromesso 1 ppronto 1 ppropio 12 pproprio 2 pprotenneva 1 pprotenni 1 | Frequenza [« »] 12 pane 12 papale 12 politica 12 ppropio 12 presto 12 preti 12 qual | Giuseppe Gioachino Belli Duecento sonetti in dialetto romanesco IntraText - Concordanze ppropio |
grassetto = Testo principale Parte, Sonetto grigio = Testo di commento
1 200Son, Ded, V | pane.~ ~Signore mio, ma ppropio me la merito~Sinnò, davero 2 200Son, SonPop, IV (13)| Fa: - Bbuggiarallo! mo, ppropio a cquestora! — 3 200Son, SonPop, XXXII | rosso,~Che ssu’ Eminenza è ppropio un cardinale.~ ~E ggnisuno 4 200Son, SonPop, XXXIX (2) | teatro. Una variante dice: È ppropio na commedia, un carnovale, 5 200Son, SonPop, LVI | ir Governo? —~ ~Ma sso’ ppropio bbadiali sti ciarloni!~Er 6 200Son, Scelti, IX | Sotto ar costato, cqui, ppropio in ner cranio.~ ~ 7 200Son, Scelti, XXII | abbita Vittoria.~ ~Come llì ppropio dar palazzo Doria~So’ pe 8 200Son, Scelti, XXXIII | 1832)~—~Commare mia, so’ ppropio disperata:~Nun pôzzo1 ppiù 9 200Son, Scelti, LII | doppie, che sapete~Disce che ppropio è un libbro da Surtano.3~ ~ 10 200Son, Scelti, LV | la festa.~Poverello! m’è ppropio dispiasciuto.~ ~ 11 200Son, Scelti, LXXV | Aritornate».~ ~N’ariviengo mo ppropio co’ ste gamme,~Ma invece 12 200Son, Scelti, LXXXIX | Io nu ne pôzzo ppiù: sso’ ppropio stracca.~ ~Lo vedete? Mo