Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] poichè 8 polacchi 1 poliglotto 1 politica 12 politiche 3 politici 9 politico 3 | Frequenza [« »] 12 pallone 12 pane 12 papale 12 politica 12 ppropio 12 presto 12 preti | Giuseppe Gioachino Belli Duecento sonetti in dialetto romanesco IntraText - Concordanze politica |
Parte, Sonetto
1 200Son, Ded, I | satira de’ costumi e quella politica nascono e prosperano quando 2 200Son, Ded, I | costumi precede sempre quella politica: Orazio viene prima di Persio 3 200Son, Ded, I | libertà morente; la satira politica ne è l’epicedio, l’elegia 4 200Son, Ded, I | bambini!~Pertanto, la satira politica, — sia che coprasi del velo 5 200Son, Ded, I | prosa risorge, la satira politica va lentamente mancando; 6 200Son, Ded, II | servidorame, l’intolleranza politica e religiosa, il concubinato 7 200Son, Ded, II,Abate| Mistico Altieri~~Questa è politica~~Punizione! —~~E qui la 8 200Son, Ded, II,Abate| cattolica,~~Belligerante,~~Nella politica~~È un elefante.~~Ei scrive 9 200Son, Ded, II,Abate| Coi monsignori;~~Là v’è politica~~Senza ragione,~~E babilonica 10 200Son, Ded, II,Lamor| rivendicata in libertà, la satira politica continuerà a prosperarvi; 11 200Son, Ded, VI | convertirsi ad una seconda fede politica e morire in quella, solo 12 200Son, Ded, VII,Dover| situazione e la importanza politica, di Roma, la pronuncia romana