Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
mica 3
micchele 2
miccia 2
michele 12
michelisti 1
micióna 1
microscopio 3
Frequenza    [«  »]
12 inzomma
12 lettere
12 madonna
12 michele
12 naturale
12 noto
12 occhi
Giuseppe Gioachino Belli
Duecento sonetti in dialetto romanesco

IntraText - Concordanze

michele

                                                                        grassetto = Testo principale
   Parte,  Sonetto                                                      grigio = Testo di commento
1 200Son, SonPop, X (1)| quadro storico, di cui don Michele di Braganza fu protagonista.~ 2 200Son, SonPop, X (1)| il secondogenito suo don Michele, d’indole e di principii 3 200Son, SonPop, X (1)| stesso anno, il principe don Michele, tacitamente consenziente 4 200Son, SonPop, X (1)| congratulazioni e ringraziamenti a don Michele, e il padre lo nominò generalissimo 5 200Son, SonPop, X (1)| ottobre 1827 acclamò re don Michele. Parecchie corti d’Europa 6 200Son, SonPop, X (1)| de’ regni portoghesi. Don Michele accettò, e da Vienna recossi 7 200Son, SonPop, X (1)| a Roma Leone xii, e don Michele ordinava pubblico lutto 8 200Son, SonPop, X (1)| volta d’Europa contro don Michele, e nel luglio del 1832 sbarcato 9 200Son, SonPop, X (1)| i vescovi eletti da don Michele e riconosciuti dal Papa. 10 200Son, SonPop, X (1)| dieci giorni dopo don Michele capitolava a questi patti: 11 200Son, SonPop, X (5)| Questo consiglio dato a don Michele, che in parecchie occasioni 12 200Son, SonPop, XI (1)| Veramente don Michele di Braganza si offese molto


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL