Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] finalmente 2 finché 1 finchè 9 fine 12 finente 1 finestra 5 finestrone 1 | Frequenza [« »] 12 dello 12 diede 12 ebbè 12 fine 12 francese 12 frase 12 giorni | Giuseppe Gioachino Belli Duecento sonetti in dialetto romanesco IntraText - Concordanze fine |
grassetto = Testo principale Parte, Sonetto grigio = Testo di commento
1 200Son, Ded, IV | pezzetto indecisa; ma alla fine uno de’ due piccoli atleti 2 200Son, Ded, VI | romano, dal quale, alla fin fine, egli aveva attinto inspirazione 3 200Son, Ded, VI (1) | come ignoto ci è pure il fine del pregevol deposito. » ~ 4 200Son, Ded, VIII | integrità di forma.~Nel fine del volume, quasi in appendice, 5 200Son, SonPop, VII (26)| colpo al 50, che n’è il fine. — 6 200Son, SonPop, X (4) | Vedi la nota 1a, sul fine. — 7 200Son, SonPop, XIV | Pe’ ffa’ un giorno la fine de le scecale.10~ ~O sii 8 200Son, SonPop, XLII (2) | terzina suona così: Je fo a la fine: — Sor abbate, ca..o!... — 9 200Son, SonPop, LVI (1) | cittadini, i quali, alla fin fine, se facessero male, potrebbero 10 200Son, SonPop, LXVIII (1)| Potentati avrebbe messo fine al potere temporale dei 11 200Son, Scelti, VI (8) | A’ ciarloni si ricorda il fine della cicala, che canta 12 200Son, SonIt, V | lardi, ed ebbe il premio.~ ~FINE~