Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
dateme 1
dateria 1
datevi 1
dato 12
dàtte 1
datti 1
dava 2
Frequenza    [«  »]
12 cane
12 città
12 cquella
12 dato
12 dda
12 dello
12 diede
Giuseppe Gioachino Belli
Duecento sonetti in dialetto romanesco

IntraText - Concordanze

dato

                                                                     grassetto = Testo principale
   Parte,  Sonetto                                                   grigio = Testo di commento
1 200Son, Ded, II,Abate| rosso che il pappagallo ha dato dell’apostata a papa Mastai. 2 200Son, Ded, II,Lamor| battesimo~~~~Limo deterso~~~~~~Dato a Mortara!~~~~Questo bell’ 3 200Son, SonPop, I (7) | Nome volgare dato agli Ebrei, ma particolamente 4 200Son, SonPop, X (5) | Questo consiglio dato a don Michele, che in parecchie 5 200Son, SonPop, LIV | ch’er Padreterno6~Abbi7 dato de vôrta a le cariòle.8~ ~ 6 200Son, SonPop, LXIV (9) | Ci ha dato, ci è capitato. — 7 200Son, SonPop, LXX (5) | stesso nome di barbacani fu dato poi anche agli arruolati 8 200Son, Scelti, XXIII (3) | titolo di suor o suora vien dato alle religiose: qui è detto 9 200Son, Scelti, LXIII (3) | fischietto, nome di spregio dato ai giovinetti. — 10 200Son, Scelti, LXIV | da cavajjere:~E cuanno ha dato a mme cquer che mme viene,~ 11 200Son, Scelti, LXXIII | rìde’.2 Er mi’ padrone~Ha dato scento scudi senz’usura~ 12 200Son, Scelti, CXXVII (1) | Carmagnola di Alessandro Manzoni, dato nel teatro di Torre Argentina


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL