Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
citata 2
citato 3
citorio 2
città 12
cittadinesca 1
cittadini 5
cittadino 1
Frequenza    [«  »]
12 bbôn
12 bella
12 cane
12 città
12 cquella
12 dato
12 dda
Giuseppe Gioachino Belli
Duecento sonetti in dialetto romanesco

IntraText - Concordanze

città

                                                                        grassetto = Testo principale
   Parte,  Sonetto                                                      grigio = Testo di commento
1 200Son, Ded, II | Difficilmente un ragazzo di un’altra città avrebbe detto altrettanto.~ ~*~* *~ 2 200Son, Ded, II | satire che correvano per la città.1 Di tal guisa, quel torso 3 200Son, Ded, II | papa da Roma, se questa città si fosse rivendicata all’ 4 200Son, Ded, II,Abate| fratello.~~Nella romulea~~Città beata,~~Dal suo Pontefice~~ 5 200Son, Ded, IV | rispetto alle signore di città. In queste trovi studio 6 200Son, Ded, IV | caput mundi, l’urbs, la città unica. E però, dotato com’ 7 200Son, Ded, IV | zotici) i nativi delle altre città d’Italia, sieno pur Napoli, 8 200Son, SonPop, XXI (1) | ed alla quiete di questa Città.» — 9 200Son, Scelti, VII (8) | Ardea, antica città del Lazio. Essere ad Ardea, 10 200Son, Scelti, XVIII | Francia sarà una gran città;~Ma li Francesi che nnascheno 11 200Son, Scelti, LXXXII (1) | per sua intercessione la città di Roma dal vicino flagello 12 200Son, SonIt, V | prosciutto,~E Rome è una città simile a Roma.~ ~E finalmente


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL