Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] cancrena 1 candidati 1 candore 1 cane 12 canestrino 1 cangiòssi 1 cani 8 | Frequenza [« »] 12 avrebbe 12 bbôn 12 bella 12 cane 12 città 12 cquella 12 dato | Giuseppe Gioachino Belli Duecento sonetti in dialetto romanesco IntraText - Concordanze cane |
grassetto = Testo principale Parte, Sonetto grigio = Testo di commento
1 200Son, Ded, III | potrò toccare, e non c’è un cane~Che mi tolga al mio stato 2 200Son, Ded, IV | rispondono: Chi nun vô er cane, tienghi la cagna!~Io non 3 200Son, Ded, V | Anime sante!2 se movessi un cane~A ppietà! Armeno ce se movi 4 200Son, SonPop, LVI | abbuscate un mozzico da un cane,~ ~O la commedia[2 in musica 5 200Son, Scelti, VI (6)| Placida del Cane. 6 200Son, Scelti, XV | fidà mai~Co’ sta faccia de cane d’un ggiudìo!~Animo, lass’ 7 200Son, Scelti, LXXII | Rroma nun mòrze7 antro ch’un cane.~Cusí er giusto patí pp’ 8 200Son, Scelti, LXXIX | zzarlacca?8 Eh, ciurlo9 cane!~Se n’è strozzate10 du’ 9 200Son, Scelti, LXXXVI | tacco~Me je fo avanti com’un cane ar toro.~ ~E llui che mm’ 10 200Son, Scelti, XCIV (4)| Cane. — 11 200Son, Scelti, CXV | sparecchiato~Er mago pijja un cane llì accucciato,4~E jje lega 12 200Son, Scelti, CXV | Io fo un ambo: tre er cane, e ccoda ar nove.~Ebbè,