Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
bel 10
belgi 1
bell' 7
bella 12
belle 2
belletto 1
bellezza 1
Frequenza    [«  »]
12 14
12 avrebbe
12 bbôn
12 bella
12 cane
12 città
12 cquella
Giuseppe Gioachino Belli
Duecento sonetti in dialetto romanesco

IntraText - Concordanze

bella

                                                                     grassetto = Testo principale
   Parte,  Sonetto                                                   grigio = Testo di commento
1 200Son, Ded, II | e di Rivoli bruttava la bella fama di guerriero, facendo 2 200Son, Ded, II,Abate | perciò toccasse al frate una bella lavata di capo. Fatto sta, 3 200Son, Ded, II,Abate | che risplende in questa bella giornata, ed io vi auguro 4 200Son, Ded, II,Abate | trascuratezza della forma, è bella per molti passi in cui è 5 200Son, Ded, III (2) | vita pubblicò anche una bella traduzione degl’Inni del 6 200Son, Ded, VI | caso di una conversione bella e buona, e la critica non 7 200Son, Ded, VII | variante popolare sia più bella dell’originale. Giudichi 8 200Son, SonPop, XXI | sta’ zitto eh nun ve córco?~Bella cazzata de morí ppeggioco!~ ~ 9 200Son, SonPop, LXVI (4) | Non meno bella è la variante: L’aveva, 10 200Son, Scelti, VII (15) | Dormi alla bella stella. — 11 200Son, Scelti, LXXXVIII (6)| La cosa bella e la cosa buona. — 12 200Son, Scelti, CIX | vviaggiato:~Ha sscérto1 una gran bella tabbacchiera!~Radica der


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL