Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] chiama 24 chiamà 1 chiamando 1 chiamano 11 chiamar 1 chiamare 1 chiamarlo 2 | Frequenza [« »] 11 cardinali 11 caro 11 cento 11 chiamano 11 conte 11 corte 11 cuanno | Giuseppe Gioachino Belli Duecento sonetti in dialetto romanesco IntraText - Concordanze chiamano |
grassetto = Testo principale Parte, Sonetto grigio = Testo di commento
1 200Son, Ded, IV | romanesco.1 — Uno spavaldo lo chiamano ammazza-sette; un susurrone, 2 200Son, Ded, IV | ischernire un soldato, lo chiamano er-zor tajja-calli; a una 3 200Son, Ded, IV | si nominava Girolamo, lo chiamano er zor Girolimo requiesca; 4 200Son, Ded, IV | tengono il primo luogo. Chiamano brodomedico il protomedico; 5 200Son, Ded, VII (2) | monografia, ciò che i Francesi chiamano uno studio.» E più sotto 6 200Son, SonPop, IV (10)| bottega, che in Roma si chiamano principali. — 7 200Son, SonPop, XXXII (7) | Chiamano camisciòla una sorta di 8 200Son, SonPop, XXXV (4) | Chiamano così il giuoco alle boccie, 9 200Son, SonPop, L (9) | Roma il giuoco stesso lo chiamano della gatta-sceca-chi-tt-ha-dato. 10 200Son, SonPop, LXIV (7) | Chiamano mazzarello quella bacchettina, 11 200Son, Scelti, XLV (4) | strette, che in Toscana si chiamano anche tagliarini, taglierini