Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] carneval 1 carnevale 3 carnovale 4 caro 11 caroggna 1 carote 2 carpestati 1 | Frequenza [« »] 11 anzi 11 cappello 11 cardinali 11 caro 11 cento 11 chiamano 11 conte | Giuseppe Gioachino Belli Duecento sonetti in dialetto romanesco IntraText - Concordanze caro |
Parte, Sonetto
1 200Son, Ded, II | satirico per eccellenza, noto e caro per queste sue doti a tutto 2 200Son, SonPop, II | un omo grasso6);~Frater caro, scommetti quanto vôi,7~ 3 200Son, SonPop, II | che ssia finito, frater caro;~Lassa che ssia finito, 4 200Son, SonPop, LVIII | fiatone:3~ ~Er fijjo suo, er caro Napujjone,~(Che Ddio lo 5 200Son, Scelti, VI | nun ha possuto;~E con un caro abbraccio resto cquane~Vostra 6 200Son, Scelti, XV | che vvedo, er legno, fijjo caro,~Nun è pane adattato a li 7 200Son, Scelti, XXIX | sce sia...~Ah Ddio mio caro!... Ah Vvergine Mmaria!...~ 8 200Son, Scelti, LV | Povera bbestia, ch’era tanto caro~Da potécce4 annà in groppa 9 200Son, Scelti, LXI | giugno 1834)~—~Voi, fijjo caro, ne sapete poco.~Che mme 10 200Son, Scelti, XCIV | guarda er tettè,4 ccocco mio caro...~Bbè, er purcinella, sí... 11 200Son, Scelti, CXXVI | Mmonziggnore?~Sor abbate mio caro, abbi1 pascenza,~Monziggnore