Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] carcio-farzo 1 cardinal 6 cardinale 17 cardinali 11 cardinalibus 1 cardinalizia 1 cardinalizio 1 | Frequenza [« »] 11 alto 11 anzi 11 cappello 11 cardinali 11 caro 11 cento 11 chiamano | Giuseppe Gioachino Belli Duecento sonetti in dialetto romanesco IntraText - Concordanze cardinali |
grassetto = Testo principale Parte, Sonetto grigio = Testo di commento
1 200Son, Ded, II | de’ fatti del Papa et de’ cardinali, et degli altri prelati 2 200Son, Ded, II | sentenza di molti prelati e de’ cardinali Pietro e Cinzio Aldobrandini, 3 200Son, Ded, II,Abate| suoi cultori. La parola cardinali, per esempio, fu da tempo 4 200Son, Ded, II (1) | 48 e 49, e composta de’ cardinali Altieri, Della Genga e Vannicelli.~ 5 200Son, SonPop, XXXIII (4) | È vero che cardinali e papi si fanno per lo più 6 200Son, SonPop, XXXVIII | Chi l’ajjuta a ccreà li cardinali?~Le gabbelle, perdio!, nu’ 7 200Son, SonPop, XXXIX (1) | Chiesa; il Concistoro de’ cardinali aveva grandissima autorità, 8 200Son, SonPop, XXXIX (1) | per l’elezione de’ nuovi cardinali, il Papa espone i nomi e 9 200Son, SonPop, XXXIX (1) | piacimento le elezioni, e i cardinali non hanno alcun diritto 10 200Son, Scelti, XIV | con onore,~E nun ce fai li cardinali in petto.4~ ~Chè ffôr de 11 200Son, Scelti, XIV (4) | Fare i cardinali vale «sputar sangue.» —