Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
1869 3
19 6
1a 3
1° 11
2 11
20 7
21 11
Frequenza    [«  »]
12 ziggnore
12 zo
12 zu
11 1°
11 2
11 21
11
Giuseppe Gioachino Belli
Duecento sonetti in dialetto romanesco

IntraText - Concordanze


   Parte,  Sonetto
1 200Son, SonPop, V | incontro cor padrone vecchio.1~( ottobre 1831.)~—~Sor Conte... — 2 200Son, Scelti, VII | La guittaria.1~Sonetto ~Cacaritto a Cacastuppini~ ( 3 200Son, Scelti, XXVII | 30 novembre 1832)~—~~Eccolo llì cquer fijjo poverello,~ 4 200Son, Scelti, XXXVI | caffè.~ (13 gennaio 1833)~—~~Cos’è, ccorpo de llajjo, 5 200Son, Scelti, LXXXVIII | 20 settembre 1835)~—~~Che bber ttruttrù!2 Oh ddio 6 200Son, Scelti, XCVIII | litichine.1~ (27 marzo 1836)~—~~Indóvêlla, indóvêlla2 7 200Son, Scelti, CV | 30 novembre 1836)~—~~Stretti?! Ma gguardi llì: 8 200Son, Scelti, CIX | scatolaro.~ (10 febbraio 1837)~—~~Eh, ir ziggnore si vede 9 200Son, Scelti, CXI | aspetta.~ (22 febbraio 1837)~—~~— Scusateme, sapé,1 ssora 10 200Son, Scelti, CXIII | lotto.~ (25 febbraio 1837)~—~~Ma cch’asstrazzione!1 arràbbieli! 11 200Son, Scelti, CXXIV | ggiuventù.~ (19 giugno 1837)~—~inutile. Una donna, inzin


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL