Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] mmiracoli 1 mmiseria 1 mmisericordiam 1 mmo 10 mmodo 1 mmollica 2 mmommó 2 | Frequenza [« »] 10 messo 10 metafora 10 mmai 10 mmo 10 more 10 nnoi 10 pag. | Giuseppe Gioachino Belli Duecento sonetti in dialetto romanesco IntraText - Concordanze mmo |
Parte, Sonetto
1 200Son, SonPop, XVII | ggiú ccom’e rricotte.~ ~E mmo ttutti st’eserciti cojjoni~ 2 200Son, SonPop, XXXVI | sse sa ch’è cquesta:~ ~Che mmo, co’ cquelo straccio de 3 200Son, Scelti, IX | ggià sse fanno avanti,~E mmo er Gesummaria e l’Agonizzanti,4~ 4 200Son, Scelti, XIX | bbuttà ggiù da Ripetta;4~E mmo pportate ar petto la spilletta,~ 5 200Son, Scelti, LIII | de vôtà un cartoccio;5~E mmo da bbravi pe’ vvôtà er ziconno.6~ ~ 6 200Son, Scelti, LXXIX | strozzate10 du’ fujjette sane,~E mmo sse vô11 assciugà ll’urtima 7 200Son, Scelti, LXXXVIII | sona?9~Fa ddindì? bbravo! E mmo, ddove sta Iddio?~ ~Sta 8 200Son, Scelti, LXXXIX | eh sora Lisa?~ ~Ssì, ssì, mmo jje menàmo ar cattivello.9~ 9 200Son, Scelti, XCIV | Oh, zzitto llì, cché mmo cchiamo barbone,~E vve fo 10 200Son, Scelti, CXXVI | llui cosa je costa;~Perché, mmo cche lo sanno, spesso spesso~