Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
mestieri 1
metà 2
mèta 1
metafora 10
metafore 1
metaforicamente 2
metaforico 1
Frequenza    [«  »]
10 mani
10 messa
10 messo
10 metafora
10 mmai
10 mmo
10 more
Giuseppe Gioachino Belli
Duecento sonetti in dialetto romanesco

IntraText - Concordanze

metafora

                                                             grassetto = Testo principale
   Parte,  Sonetto                                           grigio = Testo di commento
1 200Son, SonPop, IV (10)| Il Sacramento: metafora tolta dai padroni di bottega, 2 200Son, SonPop, XXVI (5) | liscio: non si fece nulla. Metafora tolta dal gergo del giuoco 3 200Son, SonPop, XXXV (8) | è agevole a capirsi la metafora chiusa in questi tre versi. 4 200Son, SonPop, LIV (10)| come i sonetti. Qui poi la metafora calza a puntino, trattandosi 5 200Son, SonPop, LVI (3) | inutile avvertire che la metafora è tolta dal ghetto degli 6 200Son, SonPop, LIX (1) | traversa il velame della metafora, o di rifarle sopra i puntini, 7 200Son, SonPop, LX (1) | mai alla sua autorità.» La metafora è tolta dal buttar giù che 8 200Son, Scelti, VII (16)| Altra osteria di Roma: metafora consimile. — 9 200Son, Scelti, XXV (9) | Cioè senza superiore: metafora presa dal giuoco della briscola. — 10 200Son, Scelti, LIII (5) | Metafora tolta dalla numerazione


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL