Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] lettere 12 letti 3 letto 7 lettore 10 lettori 2 lettra 2 leva 4 | Frequenza [« »] 10 dd 10 fai 10 insomma 10 lettore 10 maggio 10 mamma 10 manco | Giuseppe Gioachino Belli Duecento sonetti in dialetto romanesco IntraText - Concordanze lettore |
grassetto = Testo principale Parte, Sonetto grigio = Testo di commento
1 200Son, Ded, II | cadavere di Patroclo. Il lettore può scegliere a suo piacimento 2 200Son, Ded, II (1)| permetto di ricordare al lettore che quella povera statua 3 200Son, Ded, V | più corta, e dirò: —Signor lettore, conoscete il dialetto e 4 200Son, Ded, V | merito.~ ~Codesto, signor lettore, è un sonetto del nostro 5 200Son, Ded, V | esempî, tanto più che il lettore, voltando poche pagine, 6 200Son, Ded, VI (1)| il negozio. Giudichi il lettore: «Se non che questa stessa 7 200Son, Ded, VII | dell’originale. Giudichi il lettore:~ ~ 8 200Son, Ded, VIII | compilare questo volume, il lettore discreto scoprirà da sè 9 200Son, SonPop, II (5)| men logico. Perocchè il lettore tiene già piantata in capo 10 200Son, SonPop, II (5)| in orchestra, e forse il lettore non saprebbe a chi riferirlo,