Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] 1833 16 1834 27 1835 33 1836 10 1837 24 1838 1 1839 1 | Frequenza [« »] 11 tua 11 volte 11 vv 10 1836 10 25 10 4 10 abbi | Giuseppe Gioachino Belli Duecento sonetti in dialetto romanesco IntraText - Concordanze 1836 |
Parte, Sonetto
1 200Son, SonPop, XVIII | papa a li scavi.1~(15 marzo 1836)~—~— Bbene! —, disceva er 2 200Son, SonPop, XXV | gabbelle de li turchi.~(1836)~—~Un tar munzú Ccacò, cch’ 3 200Son, Scelti, XCVIII | donne litichine.1~ (27 marzo 1836)~—~1°~Indóv’êlla, indóv’ 4 200Son, Scelti, XCIX | donne litichine.~ (27 marzo 1836)~—~2°~A cchi le man’addosso?! 5 200Son, Scelti, C | donne litichine.~ (27 marzo 1836)~—~3°~Ch’edè sto tatanài?1 6 200Son, Scelti, CI | donne a mmèssa.~ (30 marzo 1836)~—~— Spósa,1 è bbôna la 7 200Son, Scelti, CII | sittimana santa.~ (31 marzo 1836)~—~Tutti l’Ingresi1 de Piazza 8 200Son, Scelti, CIII | de li ricchi.~ (3 aprile 1836)~—~Merito dite? O ppoveri 9 200Son, Scelti, CIV | parole latine.~ (26 settembre 1836)~—~Una sce n’ho ppur’io 10 200Son, Scelti, CV | Grespino.1~ (30 novembre 1836)~—~1°~Stretti?! Ma gguardi