Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vvergine 3
vvero 5
vvetro 1
vvia 9
vviaggià 1
vviaggiato 1
vvicino 1
Frequenza    [«  »]
9 vogliono
9 vônno
9 vuoi
9 vvia
9 zervitore
9 zole
8 27
Giuseppe Gioachino Belli
Duecento sonetti in dialetto romanesco

IntraText - Concordanze

vvia

  Parte,  Sonetto
1 200Son, SonPop, LVII | er leggno mastro Santi~E vvia currenno, jj’è ppassato 2 200Son, Scelti, XII | 1830)~—~Jjerar giorno, pevvia de sto catarro~Der mi’ povero 3 200Son, Scelti, XLIX | la coda fra le gamme, e vvia.~ ~Chi2 ppopolo êsse’,3 4 200Son, Scelti, LVII | ossesso?~Ah, nnèmmanco, pevvia ch’ar temp’istesso~Tutti 5 200Son, Scelti, LXII | ha mmesso l’ale~Pevvolà vvia, pôi êsse7 perzuasa,~Fijja 6 200Son, Scelti, LXXII | come quanno Lotte~Scappò vvia ne l’Antico Testamento.~ ~ 7 200Son, Scelti, XCIV | barbone,~E vve fo pportà vvia dar carbonaro~Che vve metti7 8 200Son, Scelti, XCVI | cche ariaccia uttusa?2~Eh vvia, uprite, rinovate l’aria.~ ~ 9 200Son, Scelti, CXII | Ch’er tetto serv’a mme. — Vvia, so4 ddua sole... —~Sì,


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL