Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] ssedisci 1 ssegguitava 1 ssego 1 ssei 9 sseiscentonovantotto 1 ssemmola 1 ssemo 1 | Frequenza [« »] 9 risposta 9 rivoluzione 9 scrive 9 ssei 9 ssora 9 sur 9 trono | Giuseppe Gioachino Belli Duecento sonetti in dialetto romanesco IntraText - Concordanze ssei |
Parte, Sonetto
1 200Son, SonPop, X | Micchele.~Je volevo dì’: — Ssei troppo bbono!…~Quanno vedi 2 200Son, SonPop, XXIX | Opri tu, ch’hai le chiave e ssei er padrone. —~Èccheme,6 3 200Son, Scelti, VI | Gni sordo-nato dice che ssei l’asso,2~E vvòrti3 l’ammazzati 4 200Son, Scelti, X | 10 ottobre 1831)~—~Tra ssei cherubbigneri e ddu’ patujje,~ 5 200Son, Scelti, XVIII | Llà ttre e ttre nun fa ssei, tre e ttre ffa ssì;2~E, 6 200Son, Scelti, XXVI | scene~N’ho vviste cinqu’o ssei da sti contorni.~ ~Ne li 7 200Son, Scelti, LVI | Si2 dda du’ ora inzino a ssei d’istate,~E in ne l’inverno 8 200Son, Scelti, CXIV | discidotto.~De ste regole cqui ssei poco pratico. —~ ~Bbè, è 9 200Son, Scelti, CXIV | seguenza, o ssopra o sotto,~Pe’ ssei mesi sc’è er nummero sicuro.~ ~