Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] ragazzi 5 ragazzino 1 ragazzo 3 raggione 9 raggiunto 1 ragion 1 ragionamento 1 | Frequenza [« »] 9 portogallo 9 posta 9 prova 9 raggione 9 risposta 9 rivoluzione 9 scrive | Giuseppe Gioachino Belli Duecento sonetti in dialetto romanesco IntraText - Concordanze raggione |
Parte, Sonetto
1 200Son, SonPop, XXXVI | un comprimento;10~E lla raggione ggià sse sa ch’è cquesta:~ ~ 2 200Son, SonPop, XLII | XLII.~’Na bbona raggione.~—~Cor gruggno a la ferrata 3 200Son, SonPop, XLII | ggià, a Rroma, amico,~Sta raggione che cqui3 vale pe ttutte.~ ~ 4 200Son, SonPop, LIV | ffatto.~ ~Nun c’è antra raggione: o quella, o questa;~O che, 5 200Son, SonPop, LX | predicotto,~Dijje:6— De ste raggione7 io me ne fótto:8~Oggnuno 6 200Son, Scelti, XXXVIII | Ecco llì: la capischi la raggione?~Oggnuno ha le su’ propie 7 200Son, Scelti, XLIX | chi ppiù, chi mmeno, hanno raggione.~Ma cchï la facci?~Eppuro 8 200Son, Scelti, LIV | drent’ar momoriale~Le raggione da dìsse7 ar tribbunale~ 9 200Son, Scelti, LIV | llui nun vô ssentí ttante raggione. —~ ~