Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] padrone 23 padroni 3 paesano 2 paese 9 paesi 5 pag 2 pag. 10 | Frequenza [« »] 9 onde 9 opera 9 opinione 9 paese 9 pappagallo 9 peggio 9 perciò | Giuseppe Gioachino Belli Duecento sonetti in dialetto romanesco IntraText - Concordanze paese |
grassetto = Testo principale Parte, Sonetto grigio = Testo di commento
1 200Son, Ded, II,Abate| proprio il genio~~Di quel paese.~~Colà, di chiacchiere~~ 2 200Son, Ded, II (1) | almeno la libertà di quel paese.~ 3 200Son, Ded, IV | passata grandezza del suo paese; che vede le pompe asiatiche 4 200Son, SonPop, VIII | tanti li strilli;~Chè a sto paese cqui, tutto er busilli~Sta 5 200Son, SonPop, IX (6) | Mecca sta per qualunque paese lontano e d’infedeli. 6 200Son, SonPop, XLVI | bbrutto cojjone,~Si a sto paese vôi4 fregà la ggente?~P’ 7 200Son, SonPop, XLVII (3) | qui ricordare che non v’è paese del mondo, dove si bestemmi 8 200Son, Scelti, XXXI | Biascio Chiafò. — Di qual paese siete? —~Romano com’e llei. — 9 200Son, Scelti, XLIX | oggni nazzione~De qualunque paese che sse sia,~Dicheno tutti-quanti: —