Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] onte 1 onto 1 ooh 1 opera 9 operà 1 operarono 1 operazione 1 | Frequenza [« »] 9 numero 9 nuovo 9 onde 9 opera 9 opinione 9 paese 9 pappagallo | Giuseppe Gioachino Belli Duecento sonetti in dialetto romanesco IntraText - Concordanze opera |
grassetto = Testo principale Parte, Sonetto grigio = Testo di commento
1 200Son, Ded, II | volte si sono giovati dell’opera sua, massime nell’occasione 2 200Son, Ded, II,Lamor| alla miccia,~~~~~~Un dì per opera~~~~Avanti... Urrah!~~~~~~ 3 200Son, Ded, IV | compiacenza di aver fatto un’opera buona, quando il mio difeso, 4 200Son, Ded, VI (1) | celebrità, la quale, in opera non data alla luce, non 5 200Son, Ded, VII (2) | opinione di non aver fatto opera inutile mi soccorre opportuno 6 200Son, Ded, VII (2) | principio, ma la corona dell’opera.»~Io non posso al certo 7 200Son, Scelti, VI (1) | occasioni di vendere la loro opera pe’ lavori delle campagne 8 200Son, Scelti, LXXVIII | ttrittichente~Er prim’omo dell’opera, er pazziente,~L’asso a 9 200Son, Scelti, LXXVIII (4)| dimostrare la viltà dell’opera. —