Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] maniche 2 manichi 1 manico 1 maniera 9 manifestazione 2 manifestazioni 1 manifeste 1 | Frequenza [« »] 9 ix 9 lì 9 luoghi 9 maniera 9 mastro 9 mesi 9 mmale | Giuseppe Gioachino Belli Duecento sonetti in dialetto romanesco IntraText - Concordanze maniera |
grassetto = Testo principale Parte, Sonetto grigio = Testo di commento
1 200Son, Ded, IV | di vocaboli composti alla maniera greca, di modi proverbiali 2 200Son, SonPop, VI (1)| non già perchè in questa maniera si pronunci il vocabolo 3 200Son, SonPop, XIX (8)| A questa maniera. — 4 200Son, SonPop, XXX (9)| così dall’autore. Dalla maniera di pronunziarlo dipende 5 200Son, SonPop, XXXV (2)| Maniera. — 6 200Son, SonPop, XLII (3)| volesse dire qui presente, maniera molto popolare anco in Toscana. 7 200Son, SonPop, LXIII (2)| Statevi zitto è una maniera molto comune ed efficace, 8 200Son, Scelti, XI (3)| Maniera. — 9 200Son, Scelti, LXVI (3)| In qual maniera. —