Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] lunghi 1 lungi 2 lungo 6 luoghi 9 luogo 19 luogotenente 1 lupa 1 | Frequenza [« »] 9 italiano 9 ix 9 lì 9 luoghi 9 maniera 9 mastro 9 mesi | Giuseppe Gioachino Belli Duecento sonetti in dialetto romanesco IntraText - Concordanze luoghi |
grassetto = Testo principale Parte, Sonetto grigio = Testo di commento
1 200Son, Ded, II,Abate| l’andavano ripetendo nei luoghi degli amichevoli convegni. 2 200Son, Ded, IV | fatti e di persone e di luoghi reali, e perciò si muta 3 200Son, Ded, IV (1) | quale, come avverte in più luoghi, non usava mai parole che 4 200Son, SonPop, XXX (7) | di uso comune per molti luoghi di Toscana. — 5 200Son, SonPop, XLIII (4) | si trova per lo più nei luoghi umidi. Il suo color nero 6 200Son, SonPop, L (10) | ffasciolo) anche nei più piccoli luoghi (buscetti), senza perdere 7 200Son, Scelti, XXVI (10) | ho già avvertito in più luoghi che il nostro Poeta copiava 8 200Son, Scelti, LXXVIII (1)| esso si apre, era uno dei luoghi ove si eseguiva la giustizia 9 200Son, Scelti, CXXX (1) | troppo, in Roma e in altri luoghi. —