Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] lezioni 1 lezzione 2 li 249 lì 9 lia 1 lib. 5 libberi 1 | Frequenza [« »] 9 italiana 9 italiano 9 ix 9 lì 9 luoghi 9 maniera 9 mastro | Giuseppe Gioachino Belli Duecento sonetti in dialetto romanesco IntraText - Concordanze lì |
grassetto = Testo principale Parte, Sonetto grigio = Testo di commento
1 200Son, Ded, II | del sartore fosse passata lì dentro, attribuì a quello — 2 200Son, Ded, II,Abate| per curiosità si trovava lì presso.~Arrivato a Sinigaglia 3 200Son, Ded, VII,Dover| Ffranze,~Che mi manna a pportà lì su doveri.2 — ~ ~Dico: — 4 200Son, SonPop, II | cquer zasso bbuggiarone~Lì avanti2 a la Madonna de 5 200Son, SonPop, LVI (4) | ragazzi, i quali fanno spesso lì attorno un chiasso indiavolato, 6 200Son, SonPop, LX | viè a ddà’3 un cazzotto,~Lì, callo callo,4 tu ddàjene 7 200Son, SonPop, LX (4) | Caldo caldo: lì per lì, a sangue caldo. — 8 200Son, SonPop, LX (4) | Caldo caldo: lì per lì, a sangue caldo. — 9 200Son, Scelti, XCI | freddo? Ebbè, nnun méttete4 lì ar muro:~Viè5 in braccio