Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
guàrdelo 1
guarden 1
guardi 6
guardia 9
guardia-d 1
guardiani 2
guardie 1
Frequenza    [«  »]
9 genio
9 giugno
9 grosso
9 guardia
9 ii
9 italiana
9 italiano
Giuseppe Gioachino Belli
Duecento sonetti in dialetto romanesco

IntraText - Concordanze

guardia

                                                                grassetto = Testo principale
  Parte,  Sonetto                                               grigio = Testo di commento
1 200Son, Ded, VI | ascritto al corpo mobile della guardia civica, lo fece precipitosamente 2 200Son, SonPop, IV (1) | faceva rafforzare il posto di guardia al Vaticano. — 3 200Son, SonPop, XX (10)| chiaro che si riferisce alla guardia civica di quel tempo, e 4 200Son, SonPop, XX (10)| la grave uniforme della guardia civica del 1848. 5 200Son, SonPop, XXI | XXI.~Er civico de guardia.1~—~Chi evviva? Chivvalà? 6 200Son, SonPop, XXI | fascevo bbella!~ ~Cuanno la guardia dar zuposto v’urla,~Risponnete: 7 200Son, SonPop, LXX (5) | di milizia ausiliaria, o guardia urbana, la quale venne istituita 8 200Son, Scelti, X (6) | sarcasmo andava a ferire la Guardia civica, formatasi in Roma 9 200Son, Scelti, X (6) | al sonetto Er civico de guardia.


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL