Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] economicamente 1 ecrisse 1 ed 57 edè 9 edifica 1 edifizio 1 editi 1 | Frequenza [« »] 9 dov' 9 dua 9 ec 9 edè 9 fiato 9 finchè 9 fratello | Giuseppe Gioachino Belli Duecento sonetti in dialetto romanesco IntraText - Concordanze edè |
Parte, Sonetto
1 200Son, SonPop, Avver | Belli scrive quasi sempre ch’edè) vale che cos’è. È forse 2 200Son, Scelti, I | lleggheno er cartello:~Ch’edè?10 Ccinquantasei! Senti 3 200Son, Scelti, I | vorticàmo12 er bussolotto.~Ch’edè? Trenta! Cell’ho ddrento 4 200Son, Scelti, VI | Roma e ttoma:9~E poi ch’edè? viè spesso e vvolentieri~ 5 200Son, Scelti, XXXII | incarnata!~ ~Jeso!4 e cch’edè,5 Mmadonna addolorata!~Se 6 200Son, Scelti, LIII | Ggià a cquest’ora... Ch’edè?!4 Vvoi scinquant’anni?!~ ~ 7 200Son, Scelti, LVII | la rabbia!~Nu’ lo vedi ch’edè?6 Ttutto er gran fatto~È 8 200Son, Scelti, LXIII | 29 giugno 1834)~—~Ch’edè,2 ssor fischio,3 sto su-in-giù? 9 200Son, Scelti, C | 27 marzo 1836)~—~3°~Ch’edè sto tatanài?1 Stamo2 a la