Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] ddar 1 ddàssela 1 ddate 4 ddato 9 ddava 1 ddavero 2 dde 26 | Frequenza [« »] 9 crede 9 credere 9 ddà 9 ddato 9 dov' 9 dua 9 ec | Giuseppe Gioachino Belli Duecento sonetti in dialetto romanesco IntraText - Concordanze ddato |
grassetto = Testo principale Parte, Sonetto grigio = Testo di commento
1 200Son, SonPop, VIII | ballaveno li grilli,2~Ha ddato ar Papa in prestito un mijjone.~ ~ 2 200Son, SonPop, XI | mmorì,~P’un bottaccio c’ha ddato in grabbiolè1”.~ ~Che vvô 3 200Son, SonPop, L (9)| vatt’a cérca’ chi tt’a ddato.» Nell’Umbria dicono: «Gattacieca, 4 200Son, SonPop, LXIV | zor milordo! oh llui cià ddato!9~Vederà llui si è ssemmola 5 200Son, Scelti, LII | ciavete~L’istorie che vv’ha ddato er zor Ghitano~De le femmine 6 200Son, Scelti, LIX | e ’r papetto che jj’ho ddato.~ ~Questo è cc’ho ggusto 7 200Son, Scelti, LXXVII | Bennardo~Che ggran nôva j’ha ddato un uffizziale,~Che ll’ha 8 200Son, Scelti, XCVII | Disce: — Lo so, mm’ha ddato ordinazzione~De venti para 9 200Son, Scelti, CII | ttutt’er coro allora~J’ha ddato ggiú: mmisericordiam tua.~ ~