Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] buoi 1 buon 17 buon' 2 buona 9 buoni 2 buono 3 burrasca 2 | Frequenza [« »] 9 avere 9 bambini 9 bestia 9 buona 9 caffè 9 ccor 9 codesto | Giuseppe Gioachino Belli Duecento sonetti in dialetto romanesco IntraText - Concordanze buona |
grassetto = Testo principale Parte, Sonetto grigio = Testo di commento
1 200Son, Ded, II | avea, facendo vestimenti a buona parte d’artegiani, parlavano 2 200Son, Ded, III | allo studio, deve reputarsi buona ventura del Belli; perchè 3 200Son, Ded, IV | compiacenza di aver fatto un’opera buona, quando il mio difeso, rialzatosi 4 200Son, Ded, VI | una conversione bella e buona, e la critica non può entrare 5 200Son, Ded, VIII | Cosicchè, per dirla alla buona, l’asino è stato legato 6 200Son, Scelti, LII (5) | l’ultimo nato. La nostra buona mamma ha qui tutte figlie 7 200Son, Scelti, LXXI (8) | attentamente da coloro che in buona fede sostengono essere il 8 200Son, Scelti, LXXXVIII (6)| La cosa bella e la cosa buona. — 9 200Son, Scelti, CVIII (1) | È un Menelao di buona pasta, che parla in questo