Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] ssette 1 ssi 33 ssì 3 ssia 8 ssiccome 1 ssiconno 1 ssicurezza 1 | Frequenza [« »] 8 siete 8 signore 8 somaro 8 ssia 8 stanno 8 stessa 8 storico | Giuseppe Gioachino Belli Duecento sonetti in dialetto romanesco IntraText - Concordanze ssia |
Parte, Sonetto
1 200Son, SonPop, II | ppiù er zasso~ ~Lassa che ssia finito, frater caro;~Lassa 2 200Son, SonPop, II | frater caro;~Lassa che ssia finito, e allora poi~Valerà 3 200Son, SonPop, XLIII | chiricozzo!5~Che sse crede che ssia cuarche ppupazzo?~Si llui 4 200Son, SonPop, LIII | de latino,~Tu ccredi che ssia tanto gnoccolone3~Da bbéve’ 5 200Son, SonPop, LIII | bbéve’ l’acqua e ccréde’ che ssia vino?~Questo lo pôi4 scassà5 6 200Son, Scelti, XVIII | scêrta gorgia de parlà,~Che ssia ’mmazzato chi li pô ccapí.~ ~ 7 200Son, Scelti, LXXXI | ssant’Anna~Ve protegghino, e ssia coll’ora bbôna.~ ~E in che 8 200Son, Scelti, XC | un omo e nun zapé6 cchi ssia.~ ~